STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO

Prof. Daniele Edigati

A.A. 2024/2025

 

 

Materiali per gli studenti

 

 

1)      Adalberone di Laon, Carmen ad Robertum Regem 

2)      L’opera legislativa di Giustiniano (Corpus iuris civilis) – Scheda di sintesi

3)      Il diritto longobardo – Schema

4)      Editto di Rotari (parti)

5)      Editto di Rotari (capitoli su Violenza contro donna libera, duello e giuramento)

6)      Lex Ribuaria

7)      I Carolingi e il nuovo Impero

8)      Il feudo

9)      Dictatus Papae

10)  Placiti di Garfagnolo e Marturi

11)  Schema dei Libri legum: Corpus iuris canonici e Corpus iuris civilis

12)  La scuola di Bologna – Schema

13)  Authentica Habita

14)  Digesto nuovo con glossa

15)  Diritto canonico. Introduzione generale

16)  Quinque compilationes antiquae

17)  Liber extra ed. antica

18)  Liber extra ed. critica

19)  Liber sextus

20)  Bonifacio VIII - De regulis iuris

21)  Bonificio VIII - Unam sanctam

22)  Bartolo da Sassoferrato, in primam digesti veteris partem.

23)  Libri feudorum

24)  Scuola del commento - Schema

25)  Il comune. Evoluzione istituzionale e statuti

26)  Atti della pace di costanza

27)  Altri diritti propri: corporazioni e diritto dei mercanti, diritto feudale

28)  Rapporto ius commune / iura propria

29)  Dalle signorie agli stati territoriali in Italia

30)  Antiqua ducum Mediolani decreta

31)  Umanesimo giuridico – Schema

32)  Stato e pluralismo in età moderna

33)  Cartina del Sacro Romano impero nel 1648

34)  Grandi Tribunali

35)  La scienza giuridica tra Cinque e Seicento in Italia

36)  Il giusnaturalismo moderno (schema autori e opere)

37)  La ricerca dell'ordine in età moderna

38)  Constitutio criminalis Carolina - Schema

39)  Ordonnance civile

40)  Gli scismi in età moderna e cambiamento dei rapporti fra istituzione politica e sfera religiosa

41)  Stato e scienza di polizia

42)  L.A. Muratori, Dei difetti della giurisprudenza - Estratto

43)  Tentativi di codificazione - Schema

44)  G. Poggi, Saggio di un trattato teorico-pratico sul sistema livellare… - Estratto

45)  L’illuminismo ed il diritto

46)  Schemi delle ultime lezioni

 

Biblioteca digitale.

Consolidazioni e codificazioni del XVIII-XIX secolo:

ü  Area italiana

ü  Area francese

ü  Area germanica

 

 

 

LEZIONE SEMINARIALE (24.4.2025), dott. Alan Sandonà

PRAMMATIZZAZIONE” DEL DIRITTO, 

COMMUNIS OPINIO E DOTTRINA ITALIANA TRA CINQUE E SEICENTO

Schemi della lezione.

Slide proiettate.

 

 

 


12 MAGGIO 2025, 10:30/12:00

Seminario sull’origine e lo sviluppo del Common law of Englan

La dott.ssa Daniela Buccomino terrà una lezione da remoto sull’origine e lo sviluppo del Common law of England.

Il link per partecipare verrà postato qualche giorno prima dell’evento.